Come funziona un refrigeratore industriale?
Un refrigeratore industriale è un tipo di apparecchiatura di refrigerazione progettata per fornire fluidi di raffreddamento a bassa temperatura. La sua funzione principale è quella di ridurre la temperatura di macchinari o processi facendo circolare acqua refrigerata o altri liquidi di raffreddamento. Nei moderni ambienti di produzione e lavorazione, refrigeratori industriali svolgono un ruolo sempre più vitale. Questo articolo vi fornirà una comprensione completa del funzionamento dei refrigeratori industriali.

Principi fondamentali dei refrigeratori industriali
Il principio di funzionamento di un refrigeratore industriale è simile a quello di un condizionatore d'aria domestico, ma con una capacità di raffreddamento molto maggiore. I refrigeratori industriali utilizzano un ciclo di refrigerazione per comprimere, condensare, espandere ed evaporare un refrigerante, proprio come il Freon dei condizionatori d'aria domestici. Durante questo processo, il refrigerante assorbe calore dall'ambiente circostante, abbassando la temperatura dell'acqua o di altri fluidi in circolazione. Questo fluido raffreddato viene poi utilizzato per rimuovere il calore da vari tipi di apparecchiature industriali.
Cambiamento di fase
Il processo di cambiamento di fase è il cuore del ciclo di refrigerazione. In un refrigeratore industriale, il refrigerante subisce un cambiamento di fase, passando da liquido a gas, per assorbire e rilasciare calore in modo efficiente.
Flusso di calore
Naturalmente, il calore fluisce dalle aree a temperatura più alta a quelle a temperatura più bassa. In un refrigeratore industriale, questo processo rimuove il calore indesiderato dall'ambiente.
Il ciclo di refrigerazione spiegato
Il ciclo di refrigerazione si compone di quattro fasi principali: compressione, condensazione, espansione ed evaporazione.
Compressione
Durante il processo di compressione, il compressore comprime il refrigerante a bassa temperatura e bassa pressione in un gas ad alta pressione. Questa fase è alla base dell'intero ciclo del refrigerante.
Condensazione
Durante il processo di condensazione, il condensatore trasferisce il calore dal sistema a un mezzo esterno. In questo modo il refrigerante ad alta temperatura passa dallo stato gassoso a quello liquido.
Espansione
Il refrigerante subisce un calo di pressione e subisce una strozzatura quando passa attraverso il dispositivo di espansione.
Evaporazione
Durante il processo di evaporazione, l'evaporatore assorbe calore dall'aria o dall'acqua in circolazione all'esterno del sistema. Questo fa sì che il refrigerante a bassa temperatura evapori da liquido a gas, creando l'effetto di raffreddamento.
Grazie a questo ciclo di refrigerazione continua, un refrigeratore industriale può assorbire e rilasciare ripetutamente calore, abbassando efficacemente la temperatura dell'oggetto o del mezzo raffreddato.

Chiave Componenti dei refrigeratori industriali
Il sistema di refrigerazione di un refrigeratore industriale comprende quattro componenti essenziali: il compressore, il condensatore, il dispositivo di espansione e l'evaporatore. Le quattro parti sono collegate in una sequenza specifica utilizzando tubi di rame per formare un sistema a ciclo chiuso. Una quantità fissa di refrigerante circola continuamente all'interno di questo sistema sigillato per consentire un efficiente trasferimento di calore.
Compressore
Il compressore è il cuore di un refrigeratore industriale. Controlla il flusso del refrigerante e lo comprime in un gas ad alta pressione. Durante questo processo, il calore viene trasferito al refrigerante, rendendolo una fase cruciale del ciclo di raffreddamento.
Evaporatore
Il refrigerante ad alta pressione entra quindi nell'evaporatore. Nell'evaporatore assorbe calore da un altro mezzo di raffreddamento. In questo modo la temperatura del refrigerante si abbassa. All'interno dell'evaporatore, il refrigerante passa da un gas ad alta pressione a un gas a bassa pressione o a un liquido.
Condensatore
Il refrigerante a bassa pressione circola nuovamente attraverso il sistema di raffreddamento fino al condensatore. Nel condensatore, rilascia il calore assorbito e si trasforma nuovamente in gas o liquido ad alta pressione. I condensatori in genere utilizzano acqua di raffreddamento o un altro mezzo di raffreddamento per assorbire il calore e abbassare la temperatura del refrigerante.
Dispositivo di espansione
Il refrigerante ad alta pressione passa quindi attraverso la valvola di espansione, che ne limita il flusso e lo rilascia in una regione a bassa pressione.
Questo è il principio di funzionamento di base di un refrigeratore industriale. Comprendendo il suo funzionamento, sarete meglio attrezzati per scegliere il refrigeratore giusto per le vostre specifiche esigenze industriali.
Refrigeratori consigliati

LTZ +5℃-90℃
refrigeratori a glicole
Cooling capacity 4kW~20kW
Potenza di riscaldamento 3,5kW~15kW
temperature accuracy ±0.3℃

LTZ -40℃~90℃
refrigeratori di fluidi
Cooling capacity 0.7kW~11.5kW
Heating power 2.5kW~10kW
temperature accuracy ±0.3℃

LTZ +5℃~30℃
refrigeratori da laboratorio
Capacità di raffreddamento 23kW~155kW
Circulation Pump MAX 5m³/h~28m³/h 2bar
precisione della temperatura ±0,5

LTZ -25℃~30℃
refrigeratori sotto zero
Cooling capacity 7kW~64.5kW
Circulation Pump MAX 2.5m³/h~15m³/h 2bar
precisione della temperatura ±0,5

LTZ -45℃~20℃
refrigeratori di refrigerante
Cooling capacity 5.7kW~32.4kW
Circulation Pump MAX 1.5m³/h~7.7m³/h 2bar
precisione della temperatura ±0,5

LTZ -60℃~-30℃
refrigeratori raffreddati ad aria
Cooling capacity 6.2kW~31.7kW
Circulation Pump MAX 2.4m³/h~12.1m³/h 2bar
precisione della temperatura ±0,5

LTZ -80℃~-50℃
refrigeratori raffreddati ad acqua
Cooling capacity 3.7kW~30kW
Circulation Pump MAX 2.3m³/h~12m³/h 2bar
precisione della temperatura ±0,5

LTZ -115℃~-80℃
refrigeratori criogenici
cooling capacity 0.6kW~2.8kW
Circulation Pump MAX 20L/min~40L/min 2bar
precisione della temperatura ±0,5
Video di Chiller

Il refrigeratore LNEYA ha un intervallo di controllo della temperatura compreso tra 5°C e 35°C, temperatura del liquido di trasferimento del calore regolabile, prestazioni stabili e può lavorare ininterrottamente per 24 ore.
